giovedì 6 febbraio 2014

inGusto | Vino rosso: la Cina conquista il primato sui consumi sorpassando la Francia

 



Bicchiere di vinoRimaniamo sempre i maggiori produttori al mondo insieme alla Francia, ma il primato per il consumo non solo non è nostro, ma non è più nemmeno dei nostri cugini d'oltralpe, i francesi: da oggi è la Cina il maggior consumatore al mondo di vino rosso.
Lo studio, presentato in occasione di Vinexpo, traccia un ritratto della situazione a livello mondiale del consumo di vino rosso e evidenzia come da qualche anno a questa parte la Cina si sia sempre di più interessata al nostro nettare degli Dei, al punto di arrivare a superare noi e la Francia in fatto di consumi.



Bicchiere di vino

Secondo lo studio di settore, nel 2013 la Cina ha consumato quasi 1900 miliardi di bottiglie di vino rosso, ovvero più di 155 milioni di casse da 9 litri, misura di consueto utilizzata nel mondo del beverage.

Con i 155 milioni di casse la Cina strappa il primato alla Francia, che ne fa contare "soli" 150 milioni, seguita dall'Italia con 141, dagli Stati Uniti con 134 e dalla Germania, con 112. 155 milioni di casse significano per ilmercato cinese un incremento del 136% rispetto a quanto veniva consumato nel 2008.

Certo, rapportando il consumo di bottiglie alla popolazione il dato perde di importanza: in Cina si bevono pro capite poco più di una bottiglia a testa mentre in Francia e in Italia all'incirca se ne bevono 28. Ciò che è importante è l'aumentare dell'interesse della popolazione cinese per questo prodotto, interesse che secondo le ricerche della IWSR - International Wine and Spirits Research ha iniziato a crescere nel 2005, con un picco tra il 2007 e il 2013, anni in cui il consumo di vino rosso è cresciuto del 175,4% (nello stesso periodo il consumo in Italia è diminuito del 5,8% mentre in Francia addirittura del 18%).

Guillaume Deglise, direttore di Vinexpo, ha commentato evidenziando il cambiamento di mentalità del pubblico cinese, motore del cambiamento.

In generale, la buona notizia  che a livello globale cresce il cosnumo di vino: tra il 2008 e il 2012 è incrementato del 3,23%, raggiungendo quota 2,663 miliardi di casse da 9 litri (12 bottiglie). Le previsioni per i prossimi 4 anni parlano di un ulteriore aumento del 4,97%. 

Vino: Winenews/Vinitaly, Gaja-Antinori "ambasciatori" nel mondo

Vino: Winenews/Vinitaly, Gaja-Antinori "ambasciatori" nel mondo



Piero Antinori e Angelo Gaja
(AGI) - L'"artigiano del vino", sinonimo della lunga tradizione del know how italiano, e la grande griffe, simbolo di storia plurisecolare: Gaja e Antinori, ecco gli ambasciatori del made Italy enoico per i wine lovers, due tra i pilastri del nostro sistema produttivo. Perche' il vino italiano di volti ne ha mille, come quelli del fondatore di Slow Food Carlo Petrini e del patron di Eataly Oscar Farinetti, dei "super sommelier" Luca Gardini e Luca Martini, e di Vinitaly, alfieri di Bacco, per gli amanti del buon bere, portavoce della sua cultura nel mondo, ognuno nel proprio raggio d'azione. E poi c'e' una vera e propria "squadra" di top brand, tra le cantine preferite dagli appassionati: accanto a Gaja e Antinori, si va da Bellavista a Ornellaia, da Sassicaia (Tenuta San Guido) a Biondi Santi, Ferrari, Tasca d'Almerita, Planeta, Donnafugata, da Ca' del Bosco a Castello Banfi, Giacomo Conterno (Monfortino), Allegrini. A dirlo e' un sondaggio di www.winenews.it, uno dei siti piu' cliccati dagli amanti del buon bere, e Vinitaly (www.vinitaly.com), appuntamento enologico di livello internazionale, a cui hanno partecipato 1.250 "enonauti", ovvero appassionati gia' fidelizzati al mondo del vino e del web, dedicato ai marchi del vino che, come quelli della moda, rendono celebre il made in Italy nel mondo. La cantina del cuore? Non una, ma tante, perche' nella ricchezza del Belpaese, impossibile eleggerne una sola, con i wine lovers che ne fanno una questione "molto personale", spaziando in tutto lo Stivale.
  Tra le cantine preferite, la squadra eletta dagli eno-appassionati si compone di veri e propri top brand. Oltre ad Antinori, cantina toscana dalla storia secolare, Bellavista, una delle piu' note realta' della Franciacorta fondata da Vittorio Moretti, e Tenuta dell'Ornellaia, fascinosa griffe toscana sinonimo di grandi vini; poi troviamo la Tenuta San Guido a Bolgheri dei Marchesi Incisa della Rocchetta, che vuol dire Sassicaia, nato relativamente di recente (nel 1968), ma che ha dato vita ad un vero e proprio modello enologico, diventando un fenomeno di culto a livello internazionale.
  Quindi, Biondi Santi, il "capostipite" di tutti i Brunello, nato alla fine dell'Ottocento nella Tenuta Greppo grazie alle geniali intuizioni di Ferruccio Biondi Santi, e Ca' del Bosco e Ferrari, sinonimi di metodo classico di alta qualita'. Ed ancora, Gaja, accanto a Tasca d'Almerita, Planeta, Donnafugata, Giacomo Conterno (Monfortino). Sempre tra i piu' gettonati, ci sono anche Castello Banfi, Allegrini, Berlucchi, Frescobaldi, Masi ed anche i big come Zonin, Santa Margherita, Rotari (Mezzacorona), Marchesi di Barolo, Ruffino, Cavit, Cecchi, Barone Ricasoli, Rocca delle Maci'e, Duca di Salaparuta, le tante aziende del Gruppo Italiano Vini ... Nel votare la "cantina del cuore", gli "enonauti" si sono, invece, decisamente frammentati, arrivando ad indicare oltre 100 marchi: un segnale che conferma anche l'attuale segmentazione dell'offerta enologica nazionale, oltre a ribadire che la scelta enoica del cuore resta una questione soggettiva, ma, soprattutto, che la qualita' e' diffusa e interessa molte realta' produttive. E, cosi', accanto ai grandi produttori, ai top brand ed ai big del vino italiano, le preferenze dei wine lovers vanno anche alle tante realta', da nord a sud, da est ad ovest del Belpaese, quotate e "stellate", incluse nel gotha del panorama enoico nazionale, come Caprai e Masciarelli, Terlano e Castello di Ama, Nino Negri e Valentini, Voerzio e Mascarello (sia Giuseppe che Bartolo), Poggio di Sotto e Venica, San Michele Appiano e Bertani, Mastroberardino e Altare, Sandrone e Felsina, Chiarlo e Argiolas.(AGI) Bru

Il vino italiano si presenta a New York - Vino - Terra&Gusto - ANSA.it

Il vino italiano si presenta a New York - ANSA.it





VERONA - Grande successo per la prima tappa 2014 di Vinitaly International che ha animato il Metropolitan Pavillion di New York, con la presenza di oltre 110 cantine italiane affiancate dai principali importatori locali. Nel corso dell'appuntamento, presenti il Console generale della città, Natalia Quintavalle, il direttore di Veronafiere, Giovanni Mantovani, e la manager di Vinitaly International, Stevie Kim, sono stati presentati i nuovi e strategici strumenti sviluppati al servizio di produttori e importatori: Importer Connect e Vinitaly International Academy. "La presenza di Vinitaly negli Stati Uniti non fa altro che rimarcare il grande successo che il vino italiano sta riscontrando in questi anni nel maggiore mercato di vino a livello mondiale" ha detto Quintavalle, che ha quindi invitato tutti a partecipare non solo all'evento di New York, ma anche agli altri momenti di incontro organizzati da Veronafiere, non ultimo a quelli che prenderanno vita nell'ambito della collaborazione con Expo 2015.

martedì 3 settembre 2013

Nobile di Montepulciano

Nobile di Montepulciano Icario Riserva

Perfetto in abbinamento con piatti importanti come arrosti, umidi, brasati o formaggi stagionati, è comunque dotato di un eccellente versatilità che lo rende degno compagno anche in occasioni meno impegnative 

mercoledì 28 novembre 2012

Altri 150 vini

altri vini......
www.enotecagustodivino.it

CONF.LEGNO 6 TORRE VARANO:3FALAN. 3AGLIANICO 66,1
CONF.LEGNO 6 VILLA MATILDE 3FALAN.3FALERNO R 70,4
CONF.LEGNO 6:3DUCA ENRICO+3BIANCA VALGUARNERA 223,5
CONFEZIONE LEGNO BEGONIA 1B+1R 35,0
CONFEZIONE LEGNO EDERA 2B+2R 32,2
CONFEZIONE LEGNO GIRASOLE 1B+2R 35,6
CONFEZIONE LEGNO ORCHIDEA 1B+2R 40,9
FRAN.ALSAZIA GEWURZTR.GRUSS 75CL 16,3
FRAN.ALSAZIA GEWURZTR.SLUMBERGER 75CL 24,3
FRAN.ALSAZIA PINOT G.SLUMBERGER 75CL 22,9
FRAN.ALSAZIA RIESLING SLUMBERGER 75CL 18,8
FRAN.BAHANS HAUT BRION 97/99/00 75CL 98,3
FRAN.BARON DE L 75CL. 65,6
FRAN.BARON DE L MAGNUM 1.5L 145,8
FRAN.CHABLIS LAROCHE 75CL. 18,9
FRAN.CHABLIS LAROCHE PETIT 75CL 16,6
FRAN.CHABLIS PIC MONTEMELIER 75CL 33,0
FRAN.CHABLIS PIC PREMIER 75CL 67,7
FRAN.CHATEAU CHEVAL BLANC 08 75CL. 818,6
FRAN.CHATEAU CHEVAL BLANC 97 75CL 556,8
FRAN.CHATEAU DE PEZZ 75CL. 50,3
FRAN.CHATEAU HAUT BEAUSEJOUR 75CL 26,6
FRAN.CHATEAU HAUT BRION 97 75CL 345,6
FRAN.CHATEAU HAUT BRION 99/01/02 75CL 392,6
FRAN.CHATEAU LA FLEUR PETRUS 09 75CL. 225,1
FRAN.CHATEAU LAFITE 91/97/02 75CL 535,4
FRAN.CHATEAU LATOUR 99 /97 75CL 592,5
FRAN.CHATEAU LATOUR A POMEROL 75CL.08 93,7
FRAN.CHATEAU LINCH BAGES 09 75CL. 261,4
FRAN.CHATEAU MARGAUX 01 75CL 625,4
FRAN.CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD 01/02/04  75CL 341,2
FRAN.CHATEAU PETRUS 09 75CL 3560,0
FRAN.CHATEAU RESPIDE MEDVILLE 75CL 22,5
FRAN.CHATEAUNEUF DU PAPE DELAS HAUTE PIERRE75 39,9
FRAN.CORTON CHARLEMAGNE REGNARD 75CL 183,9
FRAN.LE CARRUADES DE LAFITE 01 75CL. 111,9
FRAN.LE CARRUADES DE LAFITE 05 75CL 217,8
FRAN.LES FORTS DE LATOUR 04 75CL 239,6
FRAN.LES FORTS DE LATOUR 99 75CL 116,5
FRAN.NUITS ST.GEORGES PREMIER CRU 75CL 56,7
FRAN.PAVILLON ROUGE DU MARGAUX 04/05 75CL 213,4
FRAN.PAVILLON ROUGE DU MARGAUX 95 75CL 108,9
FRAN.POMMARD PREMIER CRU LES PEZEROLLES 75CL 58,9
FRAN.POUILLY FUME' LADOUCETTE 75CL 26,6
FRAN.PUILLY FUME' MAGNUM 5 LT 200,4
FRAN.REGNARD POUILLY FUISSE 75CL. 29,7
FRAN.REGNARD PULIGNY MONTRACHET 75CL 67,4
FRAN.SANCERRE LA FONDE LADOUCETTE BIANCO 75CL 24,2
FRAN.SANCERRE LA FONDE LADOUCETTE ROSSO 75CL 24,6
GERMANIA RIESLING kabinett ERBACK 75CL. 20,8
GRECIA RETZINA TSANTALI 75CL. 6,4
MAGNUM  FIOR DUVA 1.5LT 70,4
MAGNUM AMARONE BERTANI 1.5LT 03 118,0
MAGNUM AMARONE MASI 1.5 LT. 81,7
MAGNUM AMARONE MASI 3LT 181,5
MAGNUM BARBERA BRICCO DELL'UCCELLONE 1.5LT 80,2
MAGNUM BARBERA SOVRANA BATASIOLO 1.5LT 27,1
MAGNUM BAROLO BOFANI BATASIOLO 1,5LT 73,1
MAGNUM BAROLO BOSCARETO BATASIOLO 1.5LT 73,1
MAGNUM BAROLO CANNUBI M.BAROLO 1,5LT 05 85,7
MAGNUM BAROLO CORDA BRICCOLINA 1,5LT 79,5
MAGNUM BAROLO LA MORRA BATASIOLO 1,5LT 73,1
MAGNUM BAROLO MONTEZEMOLO CRU GORETTE 98 201,8
MAGNUM BRAIDE ALTE LIVON 1.5LT 50,7
MAGNUM BROLO DI CAMPOFIORIN MASI 1.5 LITRI 43,6
MAGNUM BRUNELLO BANFI 1.5LT 68,1
MAGNUM BRUNELLO PIAN D.VIGNE 1.5LT 104,4
MAGNUM BRUNELLO PIAN D.VIGNE 3 LT. 225,1
MAGNUM CABREO IL BORGO 1.5LT 68,1
MAGNUM CABREO LA PIETRA 1.5LT 55,1
MAGNUM CAMPOFIORIN MASI 1.5LT 23,4
MAGNUM CASAL FERRO BROLIO 1.5LT 63,1
MAGNUM CERVARO ANTINORI 1.5 LT 86,2
MAGNUM CERVARO ANTINORI 3 LT 187,3
MAGNUM CHARDONNAY VIE DI ROMANS 1,5LT 44,3
MAGNUM CHIANTI CASTELLO DI AMA 1.5 LT 58,8
MAGNUM CHIANTI FONTODI 1,5LT 35,9
MAGNUM CHIANTI IL PARETO NOZZOLE 00 1,5LT 99,6
MAGNUM CHIANTI RIS.DUCALE 1.5LT 38,1
MAGNUM CHIANTI RISERVA DUCALE ORO 1.5L 57,7
MAGNUM CHIANTI S.MARCO CAST.RAMPOLLA99 1,5LT 123,6
MAGNUM CONTE DELLA VIPERA 1.5L 42,9
MAGNUM FLACCIANELLO 1,5LT 117,2
MAGNUM GATTINARA TRAVAGLINI1,5LT LEGNO 46,8
MAGNUM GUADO AL TASSO 1.5 LITRI 173,5
MAGNUM LA SCOLCA G.de G.nera 1,5lt 49,2
MAGNUM LUPICAIA 1.5LT. 2000 224,0
MAGNUM MIRUM LA MONACESCA 1,5LT 40,3
MAGNUM MODUS RUFFINO 1.5LT 98 65,1
MAGNUM MONTEPULCIANO INDIO 1,5LT 29,1
MAGNUM MONTEPULCIANO INDIO 3LT 58,4
MAGNUM MONTEPULCIANO M.CVETIC 1,5LT 38,4
MAGNUM MONTEPULCIANO VILLA GEMMA 1.5 LT 95,3
MAGNUM MONTEVETRANO 1.5LT 111,0
MAGNUM MONTIANO FALESCO 1,5LT 78,6
MAGNUM MUFFATO DELLA SALA  ANTINORI 1.5 LITRI 105,5
MAGNUM NERO D'AVOLA HARMONIUM FIRRIATO 1.5L 53,3
MAGNUM NERO D'AVOLA MILLE 1 NOTTE 1.5LT 90,4
MAGNUM NERO DEL TONDO 1,5LT 61,5
MAGNUM ORNELLAIA 1.5LT. 332,5
MAGNUM ORNELLAIA 3 LITRI 07 621,1
MAGNUM ORNELLAIA 6LT 1576,0
MAGNUM RONCO DELLE MELE VENICA 1.5LT 69,4
MAGNUM S.LEONARDO 1,5LT 104,4
MAGNUM SAFFREDI 1.5LT 2002 111,0
MAGNUM SAGRANTINO A.CAPRAI 1.5LT 59,2
MAGNUM SAGRANTINO A.CAPRAI 3 LITRI 147,7
MAGNUM SASSICAIA 1.5LT 08 304,9
MAGNUM SAUVIGNON PIER V.DI ROMANS 75CL. 42,9
MAGNUM SOLAIA ANTINORI 1.5 LITRI 411,2
MAGNUM TIGNANELLO 1.5 LITRI 131,4
MAGNUM TIGNANELLO 3 LITRI 283,1
MAGNUM TORRIONE 1.5 LT. 69,4
MALVASIA LIPARI COLOSI NATURALE 75CL. 21,1
MALVASIA LIPARI COLOSI PASSITO 75CL. 23,8
MALVASIA LIPARI HAUNER 50CL. 20,3
MALVASIA LIPARI PASS.HAUNER 50 cl. 24,8
MARSALA ALLA MANDORLA PELLEGRINO 75cl. 8,2
MARSALA FIMAR SECCA 2 LITRI 10,5
MARSALA FLORIO BAGLIO 50CL. 25,4
MARSALA FLORIO FLORIOVO 75CL. 6,6
MARSALA FLORIO SECCO 75CL. 9,0
MARSALA FLORIO TARGA 1840 50CL. 14,2
MARSALA FLORIO TERRE ARSE 50CL. 14,1
MARSALA JOSEPHINE ROUGE 50CL 26,9
MARSALA PELLEGRINO IP 1litro 8,1
MARSALA PELLEGRINO SUPERIORE SECCA75 7,7
MARSALA VECCHIO SAMPERI 50CL. 40,7
MARSALA VIGNA LA MICCIA DE BARTOLI 50CL 31,5
NOVELLO TERRAZZE DELLA LUNA 75CL. 7,7
NUOVA ZELANDA CHARDONNAY CLOUDY BAY 75CL 27,5
NUOVA ZELANDA SAUVIGNON CLOUDY BAY 75CL 25,6
NUOVA ZELANDA SAUVIGNON SAINT CLAIR 75CL 17,6
SAUTERNES 1ER CRU R.VIGNEAU 99 75CL. 58,9
SAUTERNES 375ML.CHATEAU ST.HELENE 22,6
SAUTERNES 375ML.CHATEAU YQUEM 206,2
SAUTERNES 375ML.GRANCRU DE MALLE 31,4
SAUTERNES 375ML.RAYNE VIGNEAU 34,1
SAUTERNES CHATEAU D'ARCHE' 1ER CRU 75CL. 39,4
SAUTERNES CHATEAU LES JUSTICES 75CL 37,5
SAUTERNES CHATEAU ST.HELENE 75CL 01 35,8
SAUTERNES CHATEAU YQUEM  75CL. 288,9
SAUTERNES GRAN CRU DE MALLE 98 75CL. 50,0
SAUTERNES RIEUSSEC 75CL 83,2
SPAGNA MARQUES DE RISCAL RIOJA 75CL 22,8
SUD AFRICA AVONDRUST BLANC 75CL 8,8
SUD AFRICA FLEUR DU CAP CAB.SAUV.75CL 16,2
SUD AFRICA FLEUR DU CAP PINOTAGE 75CL 15,9
SUD AFRICA FLEUR DU CAP SAUVIGNON BLANC 75CL 14,5
VIN SANTO DI POMINO NATURALE 50CL. 22,5