Degustazione vini del Veneto: Cantina Molin di mezzo
venerdì 14 ottobre 2016
venerdì 13 maggio 2016
Poppy flowers
N.2 tele - misure: 60x60 e 40x60 cm
Tecnica: Olio
link al profilo della Pittrice: https://www.facebook.com/profile.php…
mercoledì 11 marzo 2015
lunedì 2 febbraio 2015
Aziende in campo | Investire nel vino: i vigneti della Valpolicella valgono quattro miliardi
Aziende in campo | Investire nel vino: i vigneti della Valpolicella valgono quattro miliardi
In epoca di tassi d’interesse zero conviene puntare sui vigneti? Sì, per
chi se lo può permettere e supponendo che i beni si rivalutino
ancora. L’uva insomma diventa un bene d’investimento: per esempio, la
Valpolicella con il suo Amarone – che si appresta a chiudere oggi
Anteprima 2011 a Verona – è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7.435
ettari vitati sono stati stimati da Assoenologi circa 4 miliardi di
euro, una cifra forse superiore alle altre denominazioni italiane di
vin rosso.
In epoca di tassi d’interesse zero conviene puntare sui vigneti? Sì, per
chi se lo può permettere e supponendo che i beni si rivalutino
ancora. L’uva insomma diventa un bene d’investimento: per esempio, la
Valpolicella con il suo Amarone – che si appresta a chiudere oggi
Anteprima 2011 a Verona – è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7.435
ettari vitati sono stati stimati da Assoenologi circa 4 miliardi di
euro, una cifra forse superiore alle altre denominazioni italiane di
vin rosso.
sabato 19 luglio 2014
venerdì 27 giugno 2014
lunedì 16 giugno 2014
Il miglior vino italiano è della Campania | Resto al Sud
Il miglior vino italiano è della Campania | Resto al Sud
È campano il miglior vino assoluto d’Italia. Si tratta del Gillo Dorfles 2011 Aglianico Paestum IGT di Agricola San Salvatore 1988, che si è aggiudicato il Gran Premio Vitignoitalia, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnati nel corso del X Concorso Enologico di Vitignoitalia.
Iscriviti a:
Post (Atom)